La storia dell’AIFI, come quella dell’AIFI Liguria, ha radici antiche. L’esordio dell’associazione avvenne più di cinquant’anni fa; era il 1959.
A.I.T.R., Associazione Italiana Terapisti della Riabilitazione era il nome dell’Associazione Volontaria fondata a Roma nel 1959 da un gruppo di Fisioterapisti, figura professionale allora agli albori, frutto delle poche scuole che allora preparavano ad esercitare questa professione.
Il D.M. 741/94 riguardo la figura del Fisioterapista recita:
- elabora, anche in équipe multidisciplinare, la definizione del programma di riabilitazione volto all’individuazione ed al superamento del bisogno di salute del disabile;
- pratica autonomamente attività terapeutica per la rieducazione funzionale delle disabilità motorie, psicomotorie e cognitive utilizzando terapie fisiche, manuali, massoterapiche e occupazionali;
- propone l’adozione di protesi ed ausili, ne addestra all’uso e ne verifica l’efficacia;
- verifica le rispondenze della metodologia riabilitativa attuata agli obiettivi di recupero funzionale.
- Svolge attività di studio, didattica e consulenza professionale, nei servizi sanitari ed in quelli dove si richiedono le sue competenze professionali.
Col tempo si sono ottenuti notevoli risultati, sia nella qualificazione dei Fisioterapisti, sia nella diffusione dell’associazione, attualmente presente in ogni regione.
Dopo 43 anni di vita, interamente al servizio della professione l’A.I.T.R., durante il suo 19° Congresso Nazionale (tenutosi a Trevi 2004), ha mutato la denominazione in AIFI, ovvero Associazione Italiana Fisioterapisti ed ha modificato la propria struttura in un’organizzazione di stampo praticamente federativo.
AIFI Liguria
L’associazione regionale ligure si costituisce nel 1985, anch’essa con la denominazione precedente A.I.T.R. oggi AIFI Liguria.
CRONISTORIA DELL’ASSOCIAZIONE
Riteniamo utile, per chi è interessato, esporre una breve cronistoria degli ultimi eventi associativi; senza l’intento di analizzare responsabilità o colpe, ma riportando i fatti come si sono succeduti.
Nel maggio 2001 termina il mandato il Direttivo con alla Presidenza Giovanna Rossi, si elegge un nuovo gruppo dirigente che vede il ritorno alla carica di Presidente di A. Cartisano, supportato da un gruppo di colleghe prevalentemente del S. Martino (Del Carretto, Stramesi, Bianchetti…). Emergono subito conflittualità e visioni diverse all’interno del gruppo, tra il Presidente ed il resto della squadra, si procede ad un’altra assemblea (aprile 2002) con l’elezione di E. Del Carretto alla Presidenza e l’esclusione di Cartisano.
Gli eventi nazionali con il cambio del nome dell’associazione da A.I.T.R. (Associazione Italiana Terapisti della Riabilitazione) ad A.I.FI. (Associazione Italiana Fisioterapisti) e la ricostituzione della stessa (Congresso di Trevi giugno 2002), determinano l’esigenza di fare un Congresso Regionale di adesione al nuovo statuto associativo. In questa circostanza, febbraio 2003, viene eletto un nuovo gruppo dirigente, con il ritorno alla Presidenza di Cartisano.
La partenza è buona, ma le prime difficoltà emergono dopo qualche mese, legate sempre ad incomprensioni interne, si arriva alle dimissioni di un membro del Direttivo nei primi mesi del 2004. A maggio si svolge una ulteriore assemblea che fissa per il 27 novembre un Congresso Straordinario con l’elezione di un nuovo Direttivo.
Direttivo AIFI Liguria (2019-2020)
Eletto dal Congresso Regionale del 18 maggio 2019 è composto da:
Nome | Cognome | Carica |
---|---|---|
Luca | Francini | Presidente Regionale / Responsabile Ufficio Rapporti con l’Università |
Erika | Chiavacci | Segreterio Regionale |
Matteo | Gambaro | Tesoriere Regionale |
Simone | Acquapendente | Responsabile Ufficio Comunicazione |
Nadir | De Chirico | Responsabile Ufficio Formazione |
Marco | Pinceti | Responsabile Ufficio Libera Professione / Responsabile Ufficio Giuridico |
Direttivo AIFI Liguria (2017-2019)
Eletto dal Congresso Regionale del 20 maggio 2017 è composto da:
Nome | Cognome | Carica |
---|---|---|
Paolo Angelo | Basso | Presidente Regionale / Responsabile Ufficio Giuridico |
Luca | Francini | Vicepresidente Regionale / Responsabile Ufficio Rapporti con l’Università |
Erika | Chiavacci | Segreterio Regionale |
Matteo | Gambaro | Tesoriere Regionale |
Simone | Acquapendente | Responsabile Ufficio Comunicazione |
Nadir | De Chirico | Responsabile Ufficio Formazione |
Marco | Pinceti | Responsabile Ufficio Libera Professione |
Direttivo AIFI Liguria (2014-2017)
Eletto dal Congresso Regionale del 10 maggio 2014 è composto da:
Nome | Cognome | Carica |
---|---|---|
Paolo Angelo | Basso | Presidente Regionale / Responsabile Ufficio Giuridico |
Marco | Pinceti | Vicepresidente Regionale / Responsabile Ufficio Libera Professione |
Erika | Chiavacci | Segreterio Regionale |
Matteo | Gambaro | Tesoriere Regionale |
Simone | Acquapendente | Responsabile Ufficio Comunicazione |
Nadir | De Chirico | Responsabile Ufficio Formazione |
Luca | Francini | Responsabile Ufficio Rapporti con l’Università |
Assemblee Regionali Aifi Liguria: dal 2005 ad oggi
Assemblee Regionali Aifi Liguria: dal 2005 ad oggi