Il Direttivo Regionale è stato eletto il 20 maggio 2017 durante il l’Assemblea Regionale tenutasi a Genova presso il Grand Hotel Savoia.
Il direttivo regionale è composto da:
Presidente
ha la rappresentanza legale dell’Associazione di fronte ai terzi ed in giudizio, presiede il direttivo regionale, resta in carica tre anni ed è rieleggibile una sola volta consecutivamente. Ha il compito di rappresentare in tutte le sue forme l’associazione.
Vicepresidente
in caso d’impedimento temporaneo o assenza del Presidente Nazionale il vicepresidente ne esercita le funzioni e può, su delega specifica del Presidente, operare su temi di interesse associativo.
Segretario
Membro permanente del Direttivo Regionale.
Tesoriere
Membro permanente del Direttivo Regionale.
Ufficio Formazione
si occupa di tutto ciò che è direttamente connesso con la formazione universitaria di base, predisponendo documenti, statistiche, rapporti ministeriali e rilevazione del fabbisogno formativo.
Ufficio Libera Professione
si occupa di tutto ciò che riguarda lo svolgimento della libera professione. Coordina e/o persegue i seguenti obiettivi:
- la costituzione di una rete informativa su aspetti giuridici regionali e professionali di pertinenza della LP;
- facilita e coordina tutte le azioni necessarie a sostenere e valorizzare l’attività dei Fisioterapisti LP;
- supporta tutte le attività relative alla lotta dell’abusivismo in ambito professionale.
Ufficio Giuridico
- si occupa dell’analisi del quadro giuridico relativo alla Professione e dell’implementazione di modifiche normative e regolamentari atte allo sviluppo della Professione;
- si avvale delle competenze del Consulente Legale dell’Associazione per contribuire alla decisione di avviare procedimenti legali-giudiziari e segnalazioni/denunce all’autorità giudiziaria;
- promuove le politiche associative nei confronti delle organizzazioni sindacali e nel rapporto con le organizzazioni del volontariato e dei Cittadini;
- promuove la lotta all’abusivismo professionale.
Ufficio Comunicazioni
- si occupa di tutto ciò che è direttamente connesso con la comunicazione interna ed esterna all’associazione, coordinando i flussi di informazioni tramite l’introduzione di appositi strumenti/procedure preventivamente sottoposti all’approvazione dell’Ufficio di Presidenza;
- coordina la gestione ed il miglioramento continuo del sito web associativo e delle tecnologie a supporto della comunicazione.

I componenti del Direttivo Regionale
Nome |
Cognome |
Carica |
Luca |
Francini |
Presidente Regionale / Responsabile Ufficio Rapporti con l’Università |
Erika |
Chiavacci |
Segretario Regionale |
Matteo |
Gambaro |
Tesoriere Regionale |
Simone |
Acquapendente |
Responsabile Ufficio Comunicazione |
Nadir |
De Chirico |
Responsabile Ufficio Formazione e Libera Professione |
Collegio Regionale dei Probiviri
Nome |
Cognome |
Carica |
Paola |
Bassoli |
Proboviro Regionale |
Mauro |
Di Santi |
Proboviro Regionale |
Giuseppe |
Fagnano |
Proboviro Regionale |
Collegio Regionale dei Revisori dei Conti e dei Probiviri
Nome |
Cognome |
Carica |
Lorenzo |
Buonadonna |
Revisore dei Conti |
Luca |
Borinato |
Revisore dei Conti |
Guido |
Frosi |
Revisore dei Conti |
Collaboratori Interni
Nome |
Cognome |
Incarico |
Camilla |
Dagnino |
Collaboratrice AIFI Liguria, con delega del Presidente Regionale Uff. Segreteria |
Vita |
Vyshka |
Collaboratrice AIFI Liguria, con delega del Presidente Regionale all’Uff. Segreteria |
Elena |
Spotorno |
Collaboratore AIFI Liguria, con delega del Presidente Regionale Uff. Segreteria |
Giancarlo |
Serafino |
Collaboratore AIFI Liguria, con delega del Presidente Regionale Uff. Presidenza |
Collaboratori Esterni / Consulenti
Nome |
Cognome |
Carica |
Valeria |
Gennari |
Consulente legale Aifi Liguria |
Gabriele |
Genga |
Commercialista Aifi Liguria |
Past President
Nome |
Cognome |
Carica |
Paolo Angelo |
Basso |
Past President Aifi Liguria |
Posted by Paolo Angelo Basso on 21:12 in PRIMO-PIANO, Ufficio Libera Professione | 0 comments
Cedesi Studio Professionale in Cogoleto (GE). Per ulteriori informazioni contattare la Dott.ssa Annalaura Ft. Bargeri al 346/8714075
read more
Posted by Paolo Angelo Basso on 08:51 in Documentazione Ufficio LP, Newsletter, PRIMO-PIANO, Temi ed Articoli sulla Professione del Fisioterapista, Ufficio Giuridico, Ufficio Libera Professione, Ufficio Libera Professione, Ufficio Presidenza | 0 comments
Gentilissimi Colleghi LP, l’Ufficio Giuridico dell’AIFI Liguria, in collaborazione con l’Ufficio Libera Professione Regionale, ha aggiornato la documentazione relativa all’informativa e consenso al trattamento dei dati sensibili dopo l’entrata in vigore del GDPR (General Data Protection Regulation). La documentazione è presente al seguente link in Area Riservata AIFI Liguria (accessibile ai soli iscritti AIFI Liguria): https://liguria.aifi.net/documentazione_ufficio_LP/ L’accesso all’Area Riservata...
read more
Posted by Paolo Angelo Basso on 11:51 in Newsletter, PRIMO-PIANO, Segreteria, Ufficio Comunicazione, Ufficio Presidenza | 0 comments
Gentilissime/i colleghe/i, dal 1° luglio p.v. sarà possibile iscriversi all’Ordine TSRM PSTRP, così come previsto dalla L. 3/2018 “Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali nonche’ disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute.” (18G00019) (GU Serie Generale n.25 del 31-01-2018) e dal primo Decreto Attuativo istitutivo degli albi entrato in vigore il 18 aprile u.s. Sono stati mesi di intensa attività da parte della FNO TSRM-PSTRP, del...
read more
Posted by acquapendente1988 on 07:50 in Articoli e News Ufficio LP, Documentazione Ufficio LP, Documenti Ufficio LP, Eventi consigliati da AIFI Liguria, Newsletter, Notizie e Comunicazioni, PRIMO-PIANO, Progetti Ufficio LP, Temi ed Articoli sulla Professione del Fisioterapista, Ufficio Libera Professione, Ufficio Libera Professione | 0 comments
Gentilissimi Colleghi, Invitiamo tutti gli associati AIFI Liguria titolari di P.Iva a partecipare anche a questa fase dell’indagine sulla Libera Professione che rappresenta il follow up del progetto di cui il questionario proposto a ottobre 2017 rappresentava la fase pilota. Il contenuto del sondaggio è stato ampliato e riveduto in seguito ai Vostri feedback pertanto chiediamo gentilmente ai colleghi che non avessero partecipato, come anche a chi avesse gia compilato quello pilota (ottobre 2017), di compilarne la versione definitiva a...
read more
Posted by acquapendente1988 on 07:45 in Eventi consigliati da AIFI Liguria, Formazione, Newsletter, Notizie e Comunicazioni, PRIMO-PIANO, Rapporti con l'Università, Segreteria, Ufficio Comunicazione, Ufficio Presidenza | 0 comments
Gentilissimi, Università di Genova promuove il Master universitario gratuito di I livello “Riabilitazione domiciliare e a distanza supportata dalle tecnologie”. Il Master fa parte di 21 Master universitari gratuiti finanziati da Regione Liguria tramite Fondo Sociale Europeo ed è destinato a laureati, inoccupati o occupati, in Fisioterapia. Il Master ha l’obiettivo di formare fisioterapisti specializzati nella riabilitazione domiciliare e a distanza, attraverso lo sviluppo di competenze specifiche intese al supporto e alla...
read more
Posted by Paolo Angelo Basso on 10:02 in Newsletter, PRIMO-PIANO, Segreteria, Ufficio Comunicazione, Ufficio Comunicazione, Ufficio Presidenza | 0 comments
Il Direttivo Regionale dell’AIFI Liguria è lieto di comunicare ai propri Associati che in data 30/11/2017 la nostra Associazione ha raggiunto, per la prima volta dal 1985 ad oggi, quota 650 iscritti. Questo importante obiettivo ci colloca per il terzo anno di fila al primo posto tra le Aifi Regionali per numero di iscritti in rapporto alla popolazione regionale totale. AIFI Liguria è altresì tra i primi posti come Aifi Regionale per numero di iscritti, confrontandosi con Regioni oltre i 4 milioni di abitati (popolazione ligure circa 1,6...
read more
Posted by Paolo Angelo Basso on 22:10 in Newsletter, PRIMO-PIANO, Segreteria, Ufficio Comunicazione, Ufficio Comunicazione, Ufficio Libera Professione, Ufficio Libera Professione, Ufficio Presidenza | 0 comments
La nostra Associazione a livello regionale nell’ultimo anno ha avviato una stretta e fattiva collaborazione con il GIS Pediatrico AIFI (Dott.ssa Emy Cerioni e Dott.ssa Beatrice Amedeo) al fine di divulgare la conoscenza dell’ambito fisioterapico in pediatria e nell’età evolutiva. A tal proposito il GIS Pediatrico e l’AIFI Liguria stanno collaborando per attivare per la prima volta in Liguria il progetto AIFI “La Schiena va a Scuola”. Chiediamo dunque ai colleghi interessati di leggere la lettera inviata...
read more
Posted by Paolo Angelo Basso on 08:11 in Eventi consigliati da AIFI Liguria, Newsletter, PRIMO-PIANO, Temi ed Articoli sulla Professione del Fisioterapista, Ufficio Comunicazione, Ufficio Comunicazione | 0 comments
Anche quest’anno l’AIFI Liguria ha il piacere di invitare i propri iscritti a partecipare alla XVIII Edizione dei Capita Selecta che si terrà domenica 10 dicembre 2017 presso il Campus Universitario di Savona – Aula Magna AN1. La XVIII ed. dei “Capita Selecta” del Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici è focalizzata sulle modifiche che il dolore cronico determina sui meccanismi percettivi, cognitivi e motori del soggetto affetto e delle conseguenze cliniche e comportamentali che ne derivano. Nella sessione...
read more
Posted by Paolo Angelo Basso on 13:06 in Eventi consigliati da AIFI Liguria, PRIMO-PIANO, Ufficio Comunicazione, Ufficio Presidenza | 0 comments
L’AIFI Liguria ha il piacere di comunicare ai propri Associati che il 15 dicembre p. v. si terrà a Genova il XXII convegno scientifico dell’Istituto D. Chiossone Il tema di quest’anno sarà la Disabilità visiva e autismo: strategie metodologiche comuni per obiettivi diversi e l’evento è accreditato per 4 crediti ECM per tutte le professioni sanitarie. La partecipazione è gratuita e le iscrizioni sono aperte fino al 12 dicembre tramite form al seguente...
read more
Posted by acquapendente1988 on 07:40 in Newsletter, Notizie e Comunicazioni, PRIMO-PIANO, Segreteria, Ufficio Comunicazione, Ufficio Libera Professione | 0 comments
L’obbligo formativo per il triennio 2017-2019 è di 150 crediti; devono adempiere a tale obbligo tutti i professionisti. Il professionista che nel triennio precedente (2014-2016) ha acquisito un numero di crediti tra i 121 e 150 ha diritto ad una riduzione di 30 crediti (totale 120). Chi ha acquisito tra gli 80 e i 120 crediti ha diritto ad una riduzione di 15 crediti. Ha diritto ad ulteriori 15 crediti di riduzione chi nel precedente triennio ha compilato e soddisfatto il dossier formativo. Cos’è il dossier formativo? Il dossier...
read more